152 utenti


Libri.itCOSIMONELLMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

26 Maggio 2016 15:29

Dottor Pietro Bartolo siamo con te e la piccola della nostra Lampedusa

di Doriana Goracci

Quanti bambini ha preso in braccio, curato con amore e professionalità, Pietro Bartolo, responsabile del presidio sanitario e del poliambulatorio di Lampedusa, dove è sindaco Giusi Nicolini? Eppure... una bimba di 9 mesi nigeriana, rimasta sola perchè la mamma è morta ustionata, affidata a una compagna di viaggio, che l'ha portata sana e salva sull'isola, gli ha fatto dire "La vorrei tenere con me per sempre"Tutto accade due giorni fa, la Stampa: "Una motovedetta della Capitaneria di porto ha sbarcato una ventina di persone, in prevalenza donne, che avevano necessità di cure: presentavano ustioni da benzina sul corpo... continua

1229 visualizzazioni - 0 commenti

10 Maggio 2016 14:57

PET THERAPY: TORNARE A VIVERE CON LA TERAPIA ANIMALE...

di Doriana Goracci

' stato varato all'ospedale fiorentino di Careggi, il primo progetto in Italia di 'pet therapy' in un reparto di rianimazione d'emergenza, sorrido di gioia...Già avevamo saputo che a Firenze c'è l'unica associazione in Italia a lavorare in maniera stabile con gli animali all'interno di un ospedale, ossia l'AOU Meyer di Firenze, con un protocollo di accoglienza ormai codificata da circa 10 anni: l'Associazione Antropozoa, specializzata in terapie con gli animali, cura anche così la malattia infantile, la disabilità intellettiva, le difficoltà relazionali, il disturbo psichiatrico... continua

1227 visualizzazioni - 0 commenti

14 Gennaio 2006 10:00

LETTERA AI PASTORI

di Doriana Goracci

Lettera ai pastori Oggi 14 gennaio 2006 l?Italia da sud a nord è invasa dal sole e comunque è una grande bella giornata non solo metereologicamente, una di quelle giornate che ti invitano ad andare fuori come fosse primavera e senti che nell?aria qualcosa di diverso c?è... continua

1226 visualizzazioni - 1 commento

12 Agosto 2011 12:19

La lettera (della Bce) perchè quest’anno c’è stato una grande moria delle vacche come voi ben sapete…Andiamo al sodo C’è da pagare

di Doriana Goracci

Dal momento che la Tempesta magnetica sembra ancora concedere la possibilità di parlarci e scambiare delle opinioni “finanziarie”,  rammento alle nuove generazioni una Lettera, che composero il grande Totò e Peppino De Filippo e  della quale riporto il video intero e per scritto  un brano, nonchè la conversazione: « Signorina veniamo noi con questa mia addirvi una parola che scusate se sono poche ma sette cento mila lire; noi ci fanno specie che questanno c’è stato una grande morìa delle vacche come voi ben sapete... continua

1226 visualizzazioni - 0 commenti

23 Maggio 2009 12:16

Così inizia il Capodanno Festa romano del Bangladesh: mazze e bastoni dai bravi ragazzi di Casa Nostra‏

di Doriana Goracci

Mentre scrivo alle 11.00 ci sarà stata un’ inascoltata conferenza stampa a Roma, a cui sono invitati stampa, tv e media: farà seguito un corteo antirazzista oggi sabato 23 maggio alle 18  a Roma, con partenza da Villa Gordiani... continua

1223 visualizzazioni - 1 commento

21 Settembre 2009 10:23

Ladri di illusioni e biciclette, un muratore laureato a Sora….

di Doriana Goracci

La segnalazione di un amico  mi porta a leggere in ritardo una  notizia del 19 settembre, quel sabato in cui  doveva scendere in piazza la Stampa e il popolo che legge ascolta guarda  indignato, Senza Bavaglio e senza Informazione  ma bisognava rispettare il silenzio per i Morti caduti in Pace e l’appuntamento è slittato, come una trasmissione  della Rai, di porta in porta, tra un ballo e un altro... continua

1221 visualizzazioni - 1 commento

11 Maggio 2010 23:49

Famiglia Italiana cosa racconti ai tuoi Figli di Maggio?

di Doriana Goracci

La mia terra la difendo io, l’aveva gridato che avevamo l’obbligo di ribellarci.Era il 23 gennaio 2008 quando una ragazza, Alessia,  scriveva a Giuseppe Gatì, morto sul lavoro  poco più che ventenne: lo ricordavo a maggio dello scorso anno... continua

1218 visualizzazioni - 1 commento

2 Luglio 2015 21:43

Antonio l' argentino riposa in pace se noi troviamo casa al suo Lorenzo

di Doriana Goracci

Scrivo questo articolo perchè non potrei dormire sonni tranquilli, sapendo che l' amico Antonio Ledesma, conosciuto da tutti come l' argentino, non avrebbe pace sapendo solo il suo cane Lorenzo, come tante volte mi aveva detto, come tante volte aveva stoicamente portato avanti le sue malattie ed interventi, per paura di lasciarlo solo più giorni: mi aveva confessato senza pudore che la sua vita era unita a quella di questo suo fratello cane... continua

1218 visualizzazioni - 1 commento

30 Aprile 2017 10:49

1 MAGGIO ALL'ITALIANA

di Doriana Goracci

Chissà il 1 maggio del 1944, era un lunedì , come l'hanno festeggiato? A me piace pensarli così, tornare a casa insieme, come in una foto d'epoca, lei in bicicletta a piedi e lui con lo zaino in spalla e non credo andassero al concertone di San Giovanni... continua

1216 visualizzazioni - 0 commenti

22 Febbraio 2014 21:37

Era il 23 febbraio 1933 , SANDRO PERTINI rifiutò la Grazia e scrisse...dalla galera

di Doriana Goracci

Era il 23 febbraio del 1933 quando Sandro Pertini, condannato dal Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato prima alla reclusione e poi al confino per essersi opposto tenacemente alla dittatura fascista, venne a sapere dal carcere di Pianosa che la madre aveva chiesto per lui la grazia: le sue condizioni di salute erano diventate precarie... continua

1215 visualizzazioni - 1 commento